immagine

La Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell'Archivio di Stato di Bologna, istituita nel 1890, è una delle 17 scuole attualmente attive presso altrettanti Archivi di Stato.
Inizialmente concepite per la formazione del personale scientifico dell’amministrazione archivistica, anche se aperte ad esterni, le scuole d'Archivio si rivolgono oggi genericamente a quanti intendano acquisire la preparazione indispensabile a svolgere attività nel settore degli archivi, sia in ambito pubblico che privato.
In questa ottica la Scuola dell'Archivio di Stato di Bologna si propone di fornire conoscenze e competenze sia in merito alla conservazione degli archivi storici, che alla gestione degli archivi in formazione.
Nel percorso formativo, articolato in un biennio, si svolgono lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Al termine del secondo anno, dopo il superamento di un esame finale, la Scuola rilascia il diploma di archivistica, paleografia e diplomatica.