Venerdì 07 Aprile 2023
18 aprile - 5 maggio 2023

 

IL CORAGGIO DI CAMBIARE. IL WELFARE A BOLOGNA NEGLI ANNI SETTANTA

Mostra documentaria organizzata dalla Rete Archivi del Presente, con la partecipazione dell'Archivio di Stato di Bologna

 

Palazzo d’Accursio - Manica lunga Piazza Maggiore 6, Bologna

 

18 aprile - 5 maggio 2023

Lunedì-sabato ore 8.30-18.30, domenica ore 10.00-18.00


Inaugura martedì 18 aprile il percorso espositivo allestito nella Manica lunga di Palazzo d'Accursio. La mostra ripercorre quel decennio di grandi sperimentazioni e di riforme che sono stati gli anni Settanta a Bologna, attraverso la documentazione conservata in alcuni importanti archivi pubblici e privati cittadini, selezionata in base a tre percorsi tematici: la scuola, la salute e l’ambiente.

 

Programma degli incontri

 

MARTEDì 18 APRILE ORE 15.00

Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio

Lavoro Salute Sicurezza tra passato e presente


L'iniziativa sindacale negli anni 1960-1970

Introduce: Cosimo Braccesi

Testimonianze:

Renata Bortolotti (Arco)

Valerio Molinari (Sirmac)

 

Le équipes di Medicina dei lavoratori nei consorzi sociosanitari

Leopoldo Magelli

 

Salute e sicurezza oggi

Coordina: Elisabetta Perazzo

 

I nuovi servizi di Medicina del lavoro del dopo riforma 1980-2010

Villiam Alberghini

Testimonianze:

Alessandro Mancosu (RLS Palmieri)

Luca Lenzi (RLS Basf)

 

Il caso “amianto”

Andrea Caselli per la AFEVA

Conclude:

Michele Bulgarelli Segretario generale CdLM di Bologna

 


GIOVEDì 20 APRILE ORE 17.00

Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio

Presentazione catalogo e visita alla mostra 


Coordina: Mauro Maggiorani

Interventi:

Giancarla Codrignani

Bruna Zani

Valentina Gabusi

Alessandro Zanini

Conclusioni:

Elena Di Gioia Comune di Bologna 

A seguire visita alla mostra

 

 

GIOVEDì 27 APRILE ORE 16.00

Sala degli Anziani - Palazzo d’Accursio

Il decentramento ieri: gli anni Settanta e la nascita dei Quartieri 


Coordina: Mauro Maggiorani 

Interventi:

Aldo Bacchiocchi

Sandra Soster

Valter Vitali

Giancarlo Tesini

Federico Castellucci

Letture di verbali riunioni dei Consigli di Quartiere San Ruffillo e Borgo Panigale

a cura degli attori della "Compagnia degli imprevisti"

 

 

GIOVEDì 4 MAGGIO ORE 17.00

Sala degli Anziani – Palazzo d’Accursio

Centro di gravità permanente?


Dialettica tra quartieri e invenzione delle periferie

Coordina: Silvia Napoli

Interventi:

Pierluigi Cervellati

Flavia Franzoni

Bruna Gambarelli

Mauro Boarelli

Giovanni Ginocchini

Raffaele Laudani

Letture tematiche a cura dell'associazione Legg'io