Giovedì 10 Novembre 2022
14 - 29 novembre 2022

 

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 17.00

presso il Quadriportico del complesso dell’ex Roncati – via Sant’Isaia 90

sarà inaugurata la mostra

 

IL CORAGGIO DI CAMBIARE. IL WELFARE A BOLOGNA NEGLI ANNI SETTANTA


organizzata dalla Rete Archivi del Presente, con la partecipazione dell'Archivio di Stato di Bologna

 

Il percorso espositivo ripercorre quel decennio di grandi sperimentazioni e di riforme che sono stati gli anni Settanta a Bologna, attraverso la documentazione conservata in alcuni importanti archivi pubblici e privati cittadini, selezionata in base a tre percorsi tematici: la scuola, la salute e l’ambiente.

 

 

martedì 15-martedì 29 novembre 2022

Il coraggio di cambiare. Il welfare a Bologna negli anni Settanta

Mostra documentaria

Orari: lunedì-venerdì 9-19 e sabato 9-14

Ingresso libero

 

Eventi collaterali

 

giovedì 17 novembre, ore 16.30

Dalla scuola materna alla scuola dell’infanzia

Biblioteca Minguzzi Gentili

Via Sant’Isaia 90

Interventi di Clede Maria Garavini (psicologa e psicoterapeuta), Chiara Perazzo (insegnante), Gabriele Ventura (pedagogista), Alessandra Masetti (insegnante)

Coordina Elisabetta Perazzo (Associazione Paolo Pedrelli - Camera del lavoro metropolitana di Bologna)

Progetti e prospettive per il futuro: Daniele Ara, assessore alla Scuola – Comune di Bologna

Letture da Gianni Rodari e Adriana lodi cura di Graziella Cappelletti di Legg’io

 

martedì 22 novembre, ore 17

Dal manicomio alla salute mentale territoriale

Biblioteca Minguzzi Gentili

Via Sant’Isaia 90

Interventi di Bruna Zani (presidente dell’Istituzione Minguzzi), Fabio Lucchi (direttore del Dipartimento di Salute Mentale Ausl Bologna), Ivonne Donegani (già direttore del Dipartimento di salute mentale Ausl Bologna), Michele Filippi (già psichiatra del servizio sanitario nazionale, attualmente presidente della Associazione l’ARCO)

Coordina Silvia Napoli (Rete Archivi del Presente)

 

Lunedì 28 novembre, ore 17

La pacifica rivoluzione di Nino Loperfido

Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Bologna

Vicolo Spirito Santo, 2

Visione del documentario Essere un uomo. Questo solo mi interessa. La pacifica rivoluzione di Nino Loperfido, di Lorenzo Massa e Giuliano Loperfido.

Interventi di Bruna Zani (presidente dell’Istituzione Minguzzi), Giacomo Loperfido e Lorenzo Massa

Coordina Valentina Gabusi (Archivio di Stato di Bologna)