Noi non c’eravamo…Le leggi razziali spiegate dai ragazzi
ore 9,30-12,30
Sala del Comune di Bologna settore Istruzione, Via Ca’ Selvatica 7 - Bologna
Nell’ambito dell’iniziativa “Quante Storie nella Storia. XII Settimana della didattica in archvio” (6-12 maggio 2013), l’Archivio di Stato di Bologna ha organizzato un incontro aperto con i ragazzi della III G della Scuola secondaria “Carracci-Guinizelli” che esporranno i risultati del laboratorio didattico, svolto presso l’Archivio di Stato e a scuola, basato sulla lettura e analisi dei documenti conservati presso l’Archivio di Stato, in cui hanno tentato la ricostruzione delle vicende di alcune famiglie di “razza ebraica” residenti a Bologna nel periodo delle Leggi razziali del 1938.
La Settimana della didattica in archvio, arrivata quest'anno alla dodicesima edizione, è promossa dalla Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna, dall'IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna e dall'ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - Sezione Emilia-Romagna. Gruppo di lavoro sulla didattica.