ll principale servizio reso al pubblico consiste nel garantire la consultazione del materiale documentario conservato che avviene presso la sala di studio.
Intorno alla sala di studio ruotano altri servizi, tutti volti a consentire all’utenza la massima fruizione del patrimonio documentario. Essi consistono nel laboratorio di fotoriproduzione, che effettua a richiesta degli studiosi, e in base al tariffario ministeriale, riproduzioni di documenti e nella biblioteca interna dell’Istituto, che viene messa a disposizione degli studiosi.
Molto apprezzata è anche l’attività didattica, rivolta agli studenti di ogni ordine di studi.
I servizi
La biblioteca
La biblioteca della Sezione di Imola ha iniziato a costituirsi nel 1976 dopo l’avvio dell’attività dell’Istituto, avvenuto nel 1972. Inizialmente le raccolte sono state incrementate grazie a doni di studiosi ed associazioni e, successivamente, grazie ai periodici invii di pubblicazioni da parte del superiore Ministero.
La fotoriproduzione
Presso la Sezione di Archivio di Stato di Imola è attivo un laboratorio di fotoriproduzione, che offre agli utenti della sala di studio la possibilità di avere copie digitali e stampe dei documenti.
La didattica
La sezione di Archivio di Stato di Imola propone a scopo didattico una serie di percorsi storici rivolti a tutte le scuole di diverso ordine e grado. I percorsi proposti vengono infatti calibrati a seconda della fascia d’età e del percorso di studi svolto dai ragazzi.