In base al DPCM del 3 dicembre 2020, la Sezione di Imola è nuovamente aperta al pubblico a partire da giovedì 10 dicembre. Le giornate di apertura sono:
- martedì e giovedì
L’accesso, previsto dalle ore 9.00 alle ore 13.00, avviene esclusivamente SU PRENOTAZIONE, che deve essere effettuata scrivendo all’indirizzo: as-bo.salastudioimola@beniculturali.it.
Dal mese di OTTOBRE 2023
MARTEDÌ, GIOVEDÌ
· 9.00 - 13.00
LUNEDÌ o in alternativa MERCOLEDÌ
· 12:00-17:00 su prenotazione esclusivamente per ricerche catastali
Nelle giornate di martedì e giovedì l’accesso è consentito ad un MASSIMO DI 6 UTENTI per la sola consultazione dei pezzi richiesti tassativamente entro le ore 13:00 del giorno precedente, per un massimo di 7 unità di consultazione.
Nelle giornate di lunedì o mercoledì il servizio è disponibile per un solo utente e non ci sono limitazioni di pezzi.
È sempre consentita la consultazione degli inventari in formato cartaceo. Ogni utente potrà lasciare in deposito 3 unità archivistiche.
La richiesta di prenotazione deve essere presentata tassativamente entro le ore 13:00 del giorno precedente per le giornate di martedì e giovedì, mentre per le giornate di lunedì o mercoledì occorre concordare la ricerca catastale almeno la settimana precedente:
- preferibilmente via email, all’indirizzo as-bo.salastudioimola@cultura.gov.it oppure
- telefonicamente, al numero 0542-30316
Non è possibile prenotarsi per più di una seduta alla volta.