La Sezione di Archivio di Stato di Imola conserva materiale documentario ben distinto da quello bolognese, in quanto le vicende storiche della città sono state per lungo tempo separate da quelle di Bologna.
Imola infatti, dopo le tumultuose vicende dell’età medioevale e il rapido susseguirsi, fra Tre e Quattrocento, delle signorie Alidosi, Manfredi, Visconti e Sforza, appartenne al territorio della Legazione di Ravenna, dagli inizi del XVI secolo fino alla caduta dell’antico regime.
Compresa, durante l’età napoleonica, nella circoscrizione del Dipartimento del Reno, la città fu riaggregata alla Legazione ravennate col motu proprio di Pio VI del 6 luglio 1816. Soltanto dopo l’unificazione nazionale la città e il suo territorio vennero inseriti nella circoscrizione provinciale di Bologna.
I fondi archivistici della Sezione documentano con ricchezza questa lunga tradizione di autonomia, che ancora oggi suscita l’interesse di studiosi e di singoli cittadini. Per questa ragione presso la Sezione di Imola, accanto al servizio di consultazione e a quello di fotoriproduzione, fornito agli utenti della sala di studio, si svolgono anche attività di divulgazione e di ricerca, rivolte sia agli studenti degli istituti scolastici locali che all’intera cittadinanza.
Responsabile della sezione, Cristina Sanguineti
L'istituto
La sede
Il palazzo Dadina, di cui la Sezione occupa dal 1987 il piano nobile e alcuni locali seminterrati, è situato in via Giuseppe Verdi n. 6, a breve distanza dal complesso degli istituti culturali comunali. L’edificio fu fatto ricostruire dalla famiglia imolese dei Dadina sul finire del XVIII secolo, su disegno di Lorenzo Mattoni.
Cosa facciamo
Le Sezioni di Archivio di Stato vennero istituite col DPR 30 settembre 1963 n. 1409 come uffici distaccati degli Archivi di Stato presenti in ogni provincia, allo scopo di conservare in loco complessi di documentazione statale “rilevanti per qualità e quantità”, che altrimenti avrebbero dovuto essere trasferiti dalla loro sede storica per venire concentrati nel capoluogo provinciale.
Orario
Sala di studio:
martedì e giovedì
dalle 9.00 alle 13.00
SU PRENOTAZIONE
Contatti
Via Verdi 6
40026 Imola (BO)
tel.: (+39) 0542 30316