28 settembre-4 ottobre 2013

 

TERRA-ACQUA-ARIA-FUOCO
Storie di Fornaci e di Fornaciai. Dalle fornaci a fuoco intermittente ai primi opifici industriali

Sezione di Archivio di Stato di Imola



Attraverso il percorso allestito si vuole tentare di ricostruire la storia delle antiche fornaci nel nostro territorio di cui rimane traccia tangibile nella presenza di toponimi come Fornace e Fornasazza nelle nostre campagne. Si vuole raccontare quelle che erano le varie tipologie di manufatti prodotti, le loro dimensioni, i costi di produzione  e i relativi prezzi di vendita; quello che era il duro lavoro stagionale dei fornaciai, l’arretratezza di questo settore, legato a una materia prima povera come l’argilla, che vede un forte sviluppo solo nella seconda metà dell’800 quando la produzione diviene insufficiente, per l’avvio di grandi opere civili e ferroviarie, dando vita ai primi opifici industriali.