LA RAZZA NEMICA
Teoria e pratica dell’antisemitismo fascista a Bologna
A 80 anni dalla loro emanazione, l'Archivio di Stato di Bologna organizza una mostra e un ciclo di eventi dedicati agli effetti delle leggi razziali nel territorio bolognese, mettendo in evidenza oltre che l’apparato teorico che supportò la normativa antisemita, i provvedimenti adottati alla fine del conflitto per reintegrare e risarcire quanti ne furono colpiti.
Alla mostra documentaria, curata dagli archivisti Carmela Binchi, Davide Fioretto, Paola Infantino e Diana Tura e allestita presso la sala Cencetti dell’Archivio di Stato di Bologna è affiancato un ricco programma di conferenze, visite e passeggiate guidate.
Il ciclo è realizzato in collaborazione con Il Chiostro dei Celestini. Amici dell’Archivio di Stato di Bologna e Associazione Rabisch e con il patrocinio di Comune di Bologna, Comunità ebraica di Bologna, Fondazione Memoria della Deportazione, Fondazione ex campo Fossoli.
Fa parte di Bologna Estate 2018, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna
PROGRAMMA
SETTEMBRE
Sabato 15 settembre 2018, ore 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Visita guidata alla mostra
Venerdì 21 settembre 2018, ore 17-18.30
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2
Conferenza di Francesco Cassata (Università di Genova),L’arte dell’odio. L’iconografia razzista e antisemita de “La Difesa della razza” (1938-1943)
Domenica 23 settembre
(Giornate Europee del Patrimonio)
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
ore 9.00-18.30
Apertura straordinaria della mostra in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
ore 10.30
Visita guidata alla mostra (non è necessaria la prenotazione)
ore 16.30
Visita guidata alla mostra (non è necessaria la prenotazione)
MAGGIO
Venerdì 4 maggio 2018, ore 17-18.30
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2
Conferenza di Maria Giuseppina Muzzarelli | Università di Bologna, La presenza della comunità ebraica a Bologna dalle prime attestazioni fino alle soglie della contemporaneità
Sabato 5 maggio 2018, ore 10.30-18.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Inaugurazione della mostra documentaria, con visita guidata alle ore 16.00
Sabato 5 maggio 2018, ore 10.30-12.30
Appuntamento all’Arco del Meloncello
Passeggiata guidata, a cura di Paolo Cova, alla scoperta delle architetture fasciste del quartiere Porto-Saragozza
Venerdì 11 maggio 2018, ore 17-18.30
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2
Conferenza di Simona Salustri | Università di Bologna, I riflessi della persecuzione razziale nell’Università di Bologna
Sabato 12 maggio 2018, ore 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Visita guidata alla mostra
Venerdì 18 maggio 2018, ore 17-18.30
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2
Conferenza di Gianluca Gabrielli | Università di Macerata, Il razzismo nella scuola italiana prima e durante il periodo delle leggi fasciste, tra razzismo coloniale, antisemitismo e persecuzione
Sabato 19 maggio 2018, ore 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Visita guidata alla mostra
Venerdì 25 maggio 2018, ore 17-18.30
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2
Conferenza di Lucio Pardo | Comunità ebraica di Bologna, L’esperienza della persecuzione razziale vista dalla Comunità ebraica
Domenica 27 maggio 2018, ore 15.30-18.30
Appuntamento sotto le due Torri
Passeggiata guidata, a cura di Paolo Cova, alla scoperta del Ghetto, del Museo ebraico, della Sinagoga e del Museo civico medievale
ENGLISH PROGRAM MAY-JULY 2018
Monday, May 21, 2018, 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Guided visit to the historical-documentary exhibition
Wednesday, June 6, 2018, 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Guided visit to the historical-documentary exhibition
Monday, June 25, 2018, 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Guided visit to the historical-documentary exhibition
Tuesday, June 26, 2018, 18.00-19.30
Arco del Meloncello
Guided tour of fascist architectures in the Porto-Saragozza Neighborhood
Monday, July 2, 2018, 10,30-12,30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Guided visit to the historical-documentary exhibition
Tuesday, July 3, 2018, 18.00-19.30
Arco del Meloncello
Guided tour of fascist architectures in the Porto-Saragozza Neighborhood
Monday, July 9, 2018, 10.30-12.30
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4
Guided visit to the historical-documentary exhibition
Tuesday July 10, 2018, 18.00-19.30
Arco del Meloncello
Guided tour of fascist architectures in the Porto-Saragozza Neighborhood
informazioni:
051223891/239590 | archiviodistatobologna.it
amici.asbo@gmail.com | facebook: ilchiostrodeicelestini