Le pubblicazioni per nozze bolognesi dalla raccolta conservata nella Biblioteca dell’Archivio di Stato di Bologna

Mostra a cura di Giorgio Marcon e Francesco Nicita

Sabato 7-domenica 8 marzo 2009

Archivio di Stato di Bologna
Sala Cencetti, piazza de' celestini 4



Il fondo pubblicazioni per nozze bolognesi è costituito da 476 pezzi tra opuscoli, inviti e locandine stampati in occasione di nozze fra componenti delle famiglie nobili e aristocratiche della città di Bologna.

In prevalenza sono nozze allo scopo di  rafforzare le alleanze fra la nobiltà cittadina, ma  anche  alleanze esterne, con famiglie nobili  di altre città.

Le nozze sono celebrate con componimenti poetici  (epitalami) e con odi encomiastiche  per  esaltare  le virtù  degli sposi e delle loro famiglie.

Si tratta di pubblicazioni molto rare, in buono stato di conservazione, anche se non si può parlare di esemplari unici, in quanto a Bologna sono presenti altre raccolte  presso la Biblioteca dell’Archiginnasio e la Biblioteca Universitaria.

Si è scelto di esporre alcuni esemplari tra i più rilevanti a partire dal XVI secolo fino al XIX, in base a criteri di scelta  legati sia al pregio artistico e all’importanza editoriale della pubblicazione, sia all’interesse locale dei personaggi celebrati nel loro matrimonio.