image
1 maggio - 25 settembre 2016


Mostra documentaria a cura di Salvatore Alongi, Carmela Binchi e Paola Infantino, con la collaborazione di Laura Carboni, Annalisa Demaria, Marica Guccini, Elisa Morano, Giuditta Naselli e Riccardo Pallotti

Progetto grafico di Valentina Gabusi

Soprintendenza archivistica dell’Emilia Romagna - Archivio di Stato di Bologna
Sala Cencetti, piazza de’ Celestini 4

Domenica 1 maggio 2016, ore 9.30-18.30 | Inaugurazione
Durante la giornata di inaugurazione si terranno due visite guidate alle ore 10.30 e alle ore 16.00. Non è necessaria la prenotazione
Tutte le visite guidate sono gratuite

CONFERENZE TEMATICHE
Soprintendenza archivistica dell’Emilia Romagna - Archivio di Stato di Bologna
Sala conferenze, vicolo Spirito Santo 2

Venerdì 6 maggio 2016, ore 17.15
Tito Menzani, Coop e Belle Époque. Percorsi di imprenditoria collettiva nella Bologna tra Otto e Novecento
Venerdì 13 maggio 2016, ore 17.15
Fulvio Cammarano, Neutralismo e neutralisti alla vigilia dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale
Giovedì 19 maggio 2016, ore 17.15
Alberto Preti, Amministrare una città in guerra
Venerdì 27 maggio 2016, ore 17.15
Brunella Dalla Casa, Il frutto malato della Grande guerra: la nascita del fascismo


File allegati: