Immagine
8 marzo 2013


La Maria va in archivio: storia, “sbuzzo”, narrazioni si incontrano all’Archivio di Stato di Bologna.
Conversazione con Marinella Manicardi e Federica Iacobelli, autrici del libro: La Maria dei dadi da brodo (Bologna, 2013)

Aula didattica, Archivio di Stato di Bologna


 

 

Intervengono
Elisabetta Arioti, direttrice dell’Archivio di Stato di Bologna
Fabio Giusberti, direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Simona Lembi, presidente del consiglio comunale di Bologna
Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia medievale
Enza Negroni, regista e sceneggiatrice
Coordina Silvia Napoli, Archivio di Stato di Bologna


In occasione della giornata della Festa della Donna 2013, l’Archivio di Stato di Bologna ospita la presentazione del libro scritto a quattro mani da Marinella Manicardi e Federica Iacobelli, La Maria dei dadi da brodo, nato dalla rielaborazione dei materiali preparatori e del copione dell’omonimo spettacolo, recente successo della stagione invernale nell’ambito del cartellone teatrale Arena del Sole/Moline, teatro stabile di Bologna produttore dello spettacolo.
Temi quali il ruolo della donna nella storia economica di Bologna, la trasmissione e la valorizzazione della memoria comune di una città anche attraverso la creazione artistica saranno al centro di una conversazione a più voci nel contesto di un prestigioso contenitore di fonti storiche quale l’Archivio di Stato di Bologna.