Immagine
21 ottobre 2011

 

Eroi in carta
Dall’archivio di Gioacchino Napoleone Pepoli e di altri protagonisti del Risorgimento

Giornata di studi

Dipartimento di Discipline Storiche dell’Università di Bologna, piazza San Giovanni in Monte, 2 – Aula Prodi


A 150 anni di distanza dalla proclamazione del Regno d’Italia e a 130 anni dalla scomparsa del marchese Gioacchino Napoleone Pepoli (1825-1881), la figura del nobile patriota bolognese torna all’attenzione della comunità scientifica grazie all’acquisto e all’inventariazione, da parte dell’Amministrazione archivistica, del suo archivio personale, oggi conservato presso l’Archivio di Stato di Bologna. Attraverso l’analisi della sua corrispondenza e la conseguente ricostruzione delle vastissime relazioni intessute dal personaggio nel corso della sua pluridecennale presenza sulla scena politica e sociale italiana e bolognese, è oggi possibile ritornare su molte delle questioni ancora aperte intorno alla sua personalità, al suo pensiero, alla sua produzione, in passato spesso affrontate in un’ottica solo celebrativa o comunque parziale e riduttiva.
La giornata di studi "Eroi in carta" ha inteso collocarsi nel contesto di una nuova stagione di studi su Pepoli, che privilegi un approccio più critico, quasi filologico (atteggiamento reso necessario anche dall’acquisizione delle sue carte personali), che parta per l’appunto da questa nuova fonte primaria ora finalmente a disposizione dei ricercatori.

Gli atti della giornata di studi sono stati pubblicati dalla rivista on-line "Percorsi storici".


File allegati: