Immagine
14-21 aprile 2012


Disiecta membra. Frammenti di manoscritti perduti negli archivi e nelle biblioteche tra Modena e Bologna

Mostra documentaria a cura di Armando Antonelli, Francesca Boris e Diana Tura

Sala Cencetti, Archivio di Stato di Bologna


In occasione della XIV Settimana della Cultura 2012, l'Archivio di Stato di Bologna, l’Archivio di Stato di Modena, la Biblioteca Estense Universitaria, l’Archivio storico del Comune di Modena, in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e l’ Università di Bologna e con la partecipazione dell’Archivio capitolare di Modena-Musei del Duomo, del Comune di Nonantola, dell'Archivio storico abbaziale di Nonantola - Museo benedettino e diocesano di arte sacra, della Partecipanza agraria di Sant’Agata Bolognese presentano "Disiecta membra. Frammenti di manoscritti perduti negli archivi e nelle biblioteche tra Modena e Bologna", mostre documentarie e conferenze dedicate al giacimento di fragmenta ad oggi più ampio d’Italia: oltre 5.000 carte e frammenti membranacei sopravvissuti di codici scomparsi, databili a partire dall’Alto medioevo, in latino, ebraico, greco, nelle lingue romanze e con notazioni musicali, rinvenuti presso archivi e biblioteche lungo un itinerario tra Modena e Bologna.


File allegati: