Conferenze delle 4 tempora | Autunno
IL CONVENTO DEI CELESTINI PERCORSO STORICO ICONOGRAFICO
Conferenza dell’architetto Francisco Giordano In collaborazione con "Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna". Il monastero, sede dal 1940 dell’Archivio di Stato di Bologna, sorse nel 1368 lungo l’asse dell’antico cardo maximus, nella zona che viene definita nelle fonti locali fino al XVI secolo Platea Maior. Fu ingrandito nel ‘500 su progetto degli architetti Lorenzo Triachini e Antonio Tassi; completamente ristrutturato nel ‘700 su disegni di Carlo Francesco Dotti e poi di Francesco Tadolini. Nel 1796, con la soppressione degli ordini religiosi, il monastero venne in parte ceduto a privati. Dopo anni di trasformazioni ed usi impropri, dal 1877 vi si insediò la Scuola di applicazione per gli ingegneri. Ora è il luogo in cui si conserva e si studia la memoria della città e del nostro territorio.
Aula didattica dell’Archivio di Stato di Bologna
Vicolo Spirito Santo 2
info: 051 223891 / 239590