70 anni di voto femminile, storia, tematiche, prospettive di rappresentanza
Ore 17.00
Discutono:
Elisabetta Arioti | Direttore della Soprintendenza archivistica dell’Emilia Romagna - Archivio di Stato di Bologna
Simona Lembi | già Presidente del Consiglio comunale
Fiorenza Tarozzi | docente di storia contemporanea
Katia Graziosi | presidente dell’UDI - Unione Donne in Italia di Bologna
Anna Salfi | presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli
Agnese Portincasa | Sezione didattica Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R
La Soprintendenza archivistica dell’Emilia Romagna - Archivio di Stato di Bologna ha il piacere di ospitare un incontro di rilfessione e discussione dedicato al difficile percorso che ci ha condotto a celebrare quest’anno il settantesimo anniversario del voto femminile. Voto femminile che ha significato, a Bologna, la partecipazione delle donne non solo al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, ma anche alle elezioni amministrative del 24 marzo 1946.
Sala conferenze della Soprintendenza archivistica dell'Emilia Romagna - Archivio di Stato di Bologna
Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
Informazioni:
051 223891-239590 | as-bo.comunicazione@beniculturali.it | www.archiviodistatobologna.it