Immagine

Lunedì 18 marzo 2013 presso la Sala Cencetti dell'Archivio di Stato di Bologna si è costituita un'associazione che ha assunto la denominazione "Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna", in omaggio al nome della monumentale sede che ospita l'Istituto (l'antico convento dei monaci celestini).

La nuova associazione culturale si prefigge gli scopi di favorire la più vasta conoscenza del patrimonio conservato dall'Archivio di Stato di Bologna, di garantire un concreto supporto alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio documentario esercitate dall’Istituto e di promuovere iniziative di valorizzazione culturale.

L'Assemblea dei soci fondatori ha approvato lo statuto dell'Associazione e ha nominato il primo Consiglio direttivo composto da cinque membri: Salvatore Alongi, Armando Antonelli, Elisabetta Arioti, Davide Fioretto e Lorenza Iannacci.

 

Dal 18 marzo 2013 al 29 ottobre 2014 la carica di presidente è stata rivestita da Armando Antonelli, mentre dal 29 ottobre 2014 la carica è stata assunta da Salvatore Alongi.

 

L'Assemblea ordinaria dei soci, riunitasi il 9 maggio 2022, ha eletto il nuovo Consiglio direttivo, ora composto da 7 memebri: Salvatore Alongi (presidente), Paola Infantino (vicepresidente), Diana Tura (segretario), Davide Fioretto (tesoriere), Lorenza Iannacci, Valentina Gabusi, Silvia Mura.

Modalità di adesione

Possono aderire all'Associazione le persone fisiche che abbiano raggiunto la maggiore età, le persone giuridiche e gli enti non aventi scopo di lucro o economico. 

I soci sono distinti in:
- socio persona fisica (categoria unica senza distinzione d’età) € 30,00;
- socio persona giuridica/ente € 100,00.

Chi intende essere ammesso come socio dovrà farne richiesta al Consiglio direttivo sottoscrivendo un'apposita domanda (differenziata tra persone ed enti), che potrà essere restituita per posta ordinaria, per email, per fax o direttamente presso la sede dell'Associazione.

Modalità di pagamento

Le quote di iscrizione possono essere versate direttamente presso la sede dell'Associazione oppure tramite bonifico bancario, con le seguenti coordinate:

Beneficiario: Il Chiostro dei Celestini. Amici dell’Archivio di Stato di Bologna, vicolo Spirito Santo, 4 – 40123 Bologna
Causale: Quota di iscrizione
Banca: Emil Banca Credito cooperativo. Filiale di Piazza Maggiore – Bologna
Iban: IT44G0707202405000000167182

 

Sostieni le attività dell'Associazione: destina il 5X1000 al Chiostro dei Celestini

 

Le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri figurano fra gli enti ammessi a ricevere il 5x1000 dell’imposta sui redditi, devoluta dai cittadini in sede di dichiarazione annuale. Metti dunque la tua firma nel primo riquadro che figura sui modelli di dichiarazione (CUD, 730 e UNICO): "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997".

Sotto la firma inserisci il codice fiscale dell'Associazione: 91357260370.

 

Erogazioni liberali


Le liberalità in denaro erogate da persone fisiche o da enti soggetti all'Ires in favore di un'associazione di promozione sociale permettono al soggetto erogante una detrazione del 19% dall'imposta lorda per un importo non superiore a € 2.065,83, se persona fisica o ente non commerciale, e una deduzione fino a € 1.549,37 oppure al 2% del reddito, se impresa (art. 15, D.P.R. 917/86 - T.U.I.R.).

 

Contatti

Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna
presso Archivio di Stato di Bologna
vicolo Spirito Santo, 4 - 40123 Bologna
email amici.asbo@gmail.com
facebook Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna
codice fiscale 91357260370
iscritta al registro regionale delle associazioni di promozione sociale n. 15159 del 23/10/2014

inserita nell'elenco delle libere forme associative del Comune di Bologna con determinazione dirigenziale P.G. n. 84125/15 del 31/03/2015

 

File allegati: